Legge di stabilità primo via libera

Dopo l’ok dal Senato, il testo sulla legge di stabilità passa ora alla Camera

 

21 novembre 2015. Arrivata la prima approvazione della legge di stabilità da parte del Senato.

Il testo vede alcune modifiche importanti sul tema della casa, ma non si è pronunciato su altri temi scottanti, come la sicurezza, le pensioni, ed i tagli alla Sanità.

Saranno tematiche che dovranno, pertanto, essere oggetto di dibattito e di modifica alla Camera, dove si affronterà anche la novità principale, ovvero l’abolizione della Tasi, così come altre modifiche elaborate nella sede del Senato, quale la riduzione di Imu e Tasi sugli affitti a canone concordato ed in materia di edilizia popolare.

Sono stati, inoltre, prorogati sino al 31.12.2016 i crediti d’imposta al 65% e al 50% per chi voglia effettuare lavori in casa, interventi per il miglioramento energetico degli edifici o acquisti arredi e grandi elettrodomestici.

Prorogato di un altro anno anche il bonus mobili per le giovani coppie, di cui, da un lato, è stato innalzato il tetto, portato a 16.000,00 €, ma, dall’altro, sono stati inaspriti i requisiti per poter accedere alla detrazione.

Le tre condizioni necessarie sono:

  • uno dei due componenti della coppia deve avere meno di 35 anni;
  • il bonus è legato all’acquisto di un nuovo immobile da destinare ad abitazione principale e da effetturare nel periodo dal 1°gennaio al 31 dicembre 2016
  • il nucleo familiare deve essere stato costituito da almeno tre anni.

 

 

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *